Cartina della Slovenia: fatti e informazioni

Slovenia mappa, principali mete, strade e itinerari
La Slovenia è situata nella zona di transito che va dall’Europa centrale a quella sud-orientale. Il suo territorio è delimitato dalle Alpi orientali, dalla Pianura pannonicha e dal Carso. Ed e proprio qui, in questo territorio, che il mare Mediterraneo s’incunea più profondamente nel continente europeo. Questo spazio è percorso da uno dei più importanti corridoi di traffico internazionale, che congiungono l’Est Europa, l’Europa centrale e occidentale con la penisola balcanicha e il Medio Oriente. Il turismo in Slovenia vi offre una vasta gamma di hotel e terme, relax e attività, sci e mare, campeggio e appartamenti.
Mappa turistica
Indice
La Slovenia si trova nell’Europa centrale, incastonata tra Italia, Austria, Ungheria e Croazia. È uno dei paesi più verdi d’Europa, famoso per la sua biodiversità, le montagne alpine e i laghi cristallini. Nonostante le sue dimensioni ridotte (circa 20.000 km²), il suo territorio è straordinariamente vario.
Il punto d’incontro tra mondo alpino, mediterraneo e pannonico fa della Slovenia un crocevia geografico e culturale unico. Se osservi una cartina politica della Slovenia, noterai quanto strategica sia la sua posizione per chi viaggia tra Europa occidentale e Balcani.
La Slovenia, grazie alla sua posizione tra le alpi, la Pianura pannonica e il Mediterraneo, gode di caratteristiche condizioni climatiche: nell’entroterra, estati calde e inverni abbastanza freddi; nella fascia costiera, invece estati tipiche del clima mediterraneo e inverni miti.
Slovenia mappa terme
>
Cartina fisica della Slovenia: montagne, fiumi e laghi
Dal punto di vista fisico, la Slovenia è una nazione dalle grandi bellezze naturali. Le Alpi Giulie, con il monte Triglav (2.864 m), dominano la parte nord-occidentale. I fiumi principali includono:
- Sava: il fiume più lungo della Slovenia.
- Drava: scorre nel nord-est.
- Isonzo (Soča): celebre per le sue acque turchesi.
I laghi più famosi, ben visibili su qualsiasi cartina:
- Lago di Bled: da cartolina, con isoletta e chiesa.
- Lago di Bohinj: immerso nel Parco Nazionale del Triglav.
- Lago di Cerknica: lago intermittente, raro fenomeno carsico.
Cartina turistica della Slovenia: cosa vedere
Una mappa turistica mette in evidenza tutte le mete imperdibili. Le principali attrazioni includono:
Castello di Predjama: incastonato in una parete rocciosa.
Grotte di Postumia: 24 km di tunnel sotterranei.
Pirano: cittadina costiera di stile veneziano.
Parco Nazionale del Triglav: natura incontaminata.
Ogni punto sulla cartina è facilmente raggiungibile grazie alla rete stradale efficiente.
Pirano è stato sempre nella mappa turistica

In montagna si può sciare fino a primavera inoltrata. Alle condizioni climatiche si adegua anche l’offerta turisticha della Slovenia, che vi propone ricche e svariate possibilità: dalle vacanze al mare, con gli sport acquatici, windsurf, vela, alle più svariate forme di soggiorno attivo nelle stazioni termali; dalle passeggiate nei verdi boschi, scalate in montagna e lo sci d’inverno, alla facoltà di avventurarsi alla scoperta delle particolari bellezze del Carso – le sue grotte, laghi intermittenti, fiumi con percorsi sotterranei; oppure, dalla visita a varie città della Slovenia al soggiorno in campagna, a gustare la buona cucina casalinga. Gli appassionati dello sport potranno andare in canoa o kayak, o faranno del rafting, giocheranno a golf o piloteranno aerei sportivi. L’ambiente mondano di Bled in riva al lago o Portorose vicino al mare Adriatico offrono ampie possibilità di svago o divertimento, sui campi sportivi o nei casinò.
Panorama sul lago di Bled

Il Lago di Bled in Slovenia è una piccola sorpresa color smeraldo inserita tra le montagne, le Alpi Giulie, con al centro una piccola isola, che è raggiungibile solo in barca, chiamata pletna, e dall’isola si sente arrivare il suono di una campana mentre un castello radicato su una roccia lo domina dall’alto.
Lubiana e il cuore verde della Slovenia

Lubiana è una delle capitali più sostenibili d’Europa. Sulla cartina spicca per la sua posizione centrale. Attrazioni da segnare:
Castello di Lubiana
Ponte dei Draghi
Mercato Centrale progettato da Plečnik
Il centro è pedonale e ben collegato al resto del paese.
La città di Lubiana sorta sotto il colle, dominata dal Castello di Lubiana, è il punto strategico per visitare altri luoghi della Slovenia. Un’ora d’auto dall’Italia, Lubiana è adatta per passare un weekend passeggiando nel centro storico e dintorni.
Le Alpi Giulie e il Parco del Triglav
Situate a nord-ovest, le Alpi Giulie sono un paradiso per escursionisti e sciatori. Il Parco del Triglav, che le ospita, è l’unico parco nazionale della Slovenia. Offre sentieri, rifugi alpini e panorami mozzafiato.
La costa slovena e il Mar Adriatico
La costa slovena è lunga appena 46 km ma molto affascinante. Da non perdere:
Ideale per una vacanza tra storia, relax e bagni nel Mar Adriatico.
Grotte e fenomeni carsici sulla mappa
La zona del Carso è famosa per i suoi paesaggi calcarei e le grotte:
Grotte di Škocjan (Patrimonio UNESCO)
Grotta di Vilenica: la più antica grotta turistica d’Europa
Il Carso sloveno è facilmente esplorabile tramite percorsi segnati sulle cartine escursionistiche.
Cartine stradali e autostrade in Slovenia
Le autostrade (A1, A2, A5) sono evidenziate nelle cartine stradali. La vignetta elettronica è obbligatoria per l’utilizzo. Tra le principali:
A1: da Koper a Maribor
A2: da Lubiana al confine croato
Slovenia in bicicletta: le migliori piste ciclabili
Sulla cartina ciclistica della Slovenia spiccano percorsi come:
Parenzana: lungo la costa
Drava Bike: segue il fiume Drava
Juliana Trail: circuito escursionistico-ciclabile
Ideale per cicloturisti in cerca di panorami mozzafiato.
Mappe per escursionisti e amanti della natura
Le mappe topografiche sono fondamentali per:
Escursioni nelle Alpi Giulie
Trekking nei boschi della Notranjska
Esplorazioni nel Carso
Disponibili online e nei centri informazioni turistiche.
Clima e zone climatiche della Slovenia sulla mappa
La mappa climatica mostra:
Clima alpino a nord
Clima mediterraneo sulla costa
Clima continentale al centro e nord-est
Fondamentale per organizzare il periodo del viaggio.
Dove trovare mappe gratuite della Slovenia online
Ente Sloveno del Turismo: slovenia.info
Geopedia
Google Maps
OpenStreetMap
Una cartina della Slovenia non è solo uno strumento geografico, ma una vera guida all’avventura. Aiuta a pianificare escursioni, scoprire città affascinanti, esplorare grotte e gustare le tradizioni locali. Che tu sia un turista curioso o un amante della geografia, la Slovenia sulla mappa ti sorprenderà.
Domande frequenti su “Cartina della Slovenia”
Una mappa turistica dettagliata con attrazioni, strade e percorsi naturalistici.
Sì, su Geopedia.si puoi esplorare ogni dettaglio geografico.
Sì, 46 km sul Mar Adriatico, tra Koper/Capodistria e Pirano.
Nei centri turistici o su app come Komoot e ViewRanger.
Confina con Italia, Austria, Ungheria e Croazia.