Migliori glamping in Slovenia

La Slovenia offre alcune delle migliori esperienze di glamping in Europa, ideali per chi vuole unire il contatto con la natura al comfort di sistemazioni di lusso. I migliori glamping in Slovenia si trovano in location uniche, tra montagne, laghi e vigneti, e propongono alloggi originali come case sugli alberi, tende con jacuzzi e villaggi galleggianti. Queste strutture combinano ambienti naturali mozzafiato con servizi esclusivi, garantendo una vacanza indimenticabile.
Questi glamping offrono non solo un luogo dove dormire, ma anche esperienze uniche. Dalla cucina locale di alta qualità ai centri benessere, molti resort permettono di rilassarsi completamente circondati da paesaggi suggestivi. Sono perfetti sia per coppie in cerca di romanticismo sia per famiglie che desiderano vivere momenti di serenità immersi nella natura.
Migliori glamping in Slovenia: guida alle esperienze uniche
Indice
Punti chiave
- La Slovenia propone glamping in contesti naturali esclusivi e variegati.
- Le strutture abbinano comfort elevato a esperienze autentiche e rilassanti.
- I glamping sono perfetti per vacanze romantiche, famigliari o di puro relax.
Top glamping in Slovenia: le scelte imperdibili

Questi glamping offrono sistemazioni uniche con ambienti naturali e servizi di alta qualità. Si trovano in località rinomate, garantendo sia relax che attività all’aperto. Ogni luogo propone esperienze diverse, adatte a chi cerca comfort e natura.
Garden Village Bled

Garden Village Bled si distingue per la sua attenzione all’ecosostenibilità. Gli alloggi comprendono tende di lusso, case sugli alberi e appartamenti deluxe. Un piccolo fiume attraversa il resort, creando un’atmosfera tranquilla e naturale.
Il villaggio offre piscine con acqua di sorgente naturale e una sauna finlandese immersa nel bosco. Tra le attività, sono disponibili kayak, rafting e escursioni nel Parco Nazionale del Triglav, distante pochi chilometri.
Il ristorante interno propone piatti locali, mentre gli ospiti possono godere di un beach bar sotto gli alberi. La posizione è a soli 300 metri dal Lago di Bled, una delle mete più famose della Slovenia.
Chateau Ramšak
Chateau Ramšak si trova vicino a Maribor, immerso in una zona vinicola famosa. Offre camere in stile chateau con un’atmosfera storica e raffinata. Il glamping combina il fascino di un castello con comfort moderni.
La struttura permette di vivere esperienze legate al vino e alla cultura locale. Gli ospiti possono visitare la cantina e partecipare a degustazioni guidate. Le camere sono eleganti, dotate di aria condizionata e bagni privati.
Il castello è circondato da vigneti e giardini curati, ideali per passeggiate e relax. Le città di Maribor e Ptuj sono a breve distanza, offrendo opzioni per escursioni culturali e gastronomiche.
Chocolate Village by the River

Chocolate Village by the River è un glamping unico vicino a Maribor, noto per il suo tema dolciario e l’ambientazione naturale lungo il fiume. Le tende di lusso offrono un’esperienza rilassante con viste sul paesaggio fluviale.
La struttura combina lusso e semplicità, con letti comodi e servizi essenziali come bagno privato e cucina attrezzata. Gli ospiti possono approfittare di aree esterne per barbecue e momenti di socializzazione.
Questo glamping è ideale per chi ama la natura ma vuole anche un tocco di originalità. L’accesso a escursioni a piedi, in bicicletta e visite enogastronomiche nelle vicinanze rende l’esperienza completa.
Glamping Ribno (Ribno, Bled)

- Situato in un pittoresco villaggio vicino al Lago di Bled.
- Tende a forma di tende di legno e chalet in stile alpino.
Ottimo per chi cerca un’esperienza intima, con sauna privata e vasche idromassaggio.
Glamping Olimia Adria Village (Podčetrtek)

Glamping adiacente terme moderne Olimia, con tende glamour che includono jacuzzi private all’aperto sotto le stelle. Ideale per chi desidera combinare wellness e natura.
La struttura dispone di una terrazza. Presso il Glamping Olimia Adria Village sono disponibili una palestra e un servizio di lavanderia. Tende glamour con accesso diretto a piscine e spa. Adatto a famiglie e coppie che vogliono combinare wellness e natura.
Il campeggio dispone di un parco acquatico e di un parco giochi per bambini, mentre gli ospiti possono rilassarsi nel giardino.
Herbal Glamping Resort Ljubno (Vallata Savinja)
Immerso tra erbe officinali, offre tende di lusso con jacuzzi, piscina naturale, spa a base di erbe e cucina locale, circondato da paesaggi montuosi. Un soggiorno rigenerante in un’oasi verde. Tutte le tende sono dotate di aria condizionata, zona salotto e TV. Ogni unità è dotata di bagno privato con doccia e accappatoi. Asciugamani e lenzuola sono forniti. L’Herbal Glamping Ljubno offre anche trattamenti di massaggio e comprende una sauna e una piscina naturale. Gli ospiti possono gustare un pasto presso il ristorante in loco.
Theodosius Forest Village (Valle Vipava)

Alloggi in legno immersi tra pini profumati, nel cuore della valle del vino. Un’architettura sostenibile premiata, dedicata al relax e alla natura autentica. Dotati di balcone, gli alloggi offrono l’aria condizionata, una TV a schermo piatto e un bagno privato con doccia e set di cortesia. A disposizione anche un frigorifero e un minibar, oltre a una macchina da caffè e un bollitore elettrico.
Green Resort Glamping (Radlje ob Dravi, Carinzia slovena)
Un santuario verde vicino al fiume Drava, con piscina biologica e piccole case che ricordano i mulini. Rinnovato secondo principi eco-sostenibili, premiato con la certificazione Slovenia Green. Green Resort Glamping offre la vista sulla montagna a Radlje ob Dravi e dispone di ristorante, reception aperta 24 ore su 24, bar, giardino, piscina all’aperto e terrazza.
Il WiFi gratuito è tra i servizi disponibili in tutta la struttura e c’è un parcheggio privato disponibile sul posto. In tutti gli alloggi è presente un bagno privato con doccia, set di cortesia e asciugacapelli. Questo campeggio offre un’area giochi per bambini. Un parco acquatico è disponibile in loco mentre nelle vicinanze di Green Resort Glamping potrete praticare sia l’escursionismo che il ciclismo.
Pikol Lake Village (Valle Vipava)
Primo glamping galleggiante della Slovenia: cottage sull’acqua tra ninfee, atmosfera romantica e ristorante elegante. Un’esperienza magica e tranquilla. Pikol Lake Village Wine Estate offre la vista sul fiume a Nova Gorica e dispone di ristorante, servizio in camera, bar, giardino e terrazza. Il WiFi gratuito è tra i servizi offerti in tutta la struttura e c’è un parcheggio privato disponibile sul posto.
Dotati di balcone, gli alloggi offrono l’aria condizionata, una TV a schermo piatto e un bagno privato con doccia e set di cortesia. In certi alloggi c’è anche una cucina con frigorifero, lavastoviglie e microonde.
Glamping Mountain Fairy Tale (Bistrica pri Tržiču)

Immerso nelle Alpi Giulie, vicino al Lago di Bohinj. Tende in stile chalet con sauna e jacuzzi private. Perfetto per escursionisti e amanti delle vacanze attive. Tutti gli alloggi includono una terrazza con vista sulla montagna, un angolo cottura con frigorifero e piano cottura e un bagno privato con doccia.
Tutti gli alloggi sono climatizzati e includono una zona salotto e/o una zona pranzo. In struttura è disponibile una colazione continentale, vegetariana o vegana. Questa casa vacanze offre un barbecue. Un servizio di noleggio biciclette è disponibile presso Glamping Mountain Fairy Tale, mentre nei dintorni potrete praticare lo sci e il ciclismo.
Glamping nelle regioni più suggestive

La Slovenia offre esperienze di glamping in scenari naturali molto diversi, dai paesaggi montani alle distese di vigneti, fino alle rive di laghi e fiumi. Questi luoghi combinano natura incontaminata e comfort, permettendo di godere di panorami unici.
Glamping tra le valli e le montagne
Le valli e le montagne slovene, come quelle intorno a Bovec, sono perfette per il glamping. Qui si trovano tende di lusso con vista sulle cime e accesso diretto a sentieri per trekking e ciclismo. Molti glamping in queste zone offrono anche servizi extra, come vasche idromassaggio all’aperto.
La vicinanza al Parco Nazionale del Tricorno permette di vivere la natura a 360 gradi, tra escursioni e paesaggi mozzafiato. Le strutture sono spesso pensate per chi cerca pace e attività all’aria aperta, con spazi per bambini e aree comuni per socializzare.
Glamping nei vigneti
Il glamping nei vigneti si sviluppa principalmente in regioni come Ptuj e altre zone vinicole della Slovenia. Qui si possono trovare sistemazioni innovative, come tende e ville immerse tra le vigne, con vista sui filari e colline.
Questi alloggi offrono un’esperienza legata al territorio, spesso con degustazioni di vini locali e prodotti tipici inclusi nel pacchetto. È un modo per unire relax e cultura enogastronomica, ideale per chi vuole scoprire il patrimonio vinicolo sloveno senza rinunciare al comfort.
Glamping vicino a laghi e fiumi
Le aree vicino ai laghi, come il Lago di Bled, e ai fiumi offrono glamping con accesso diretto all’acqua e attività come kayak, pesca e bagni. Le tende di lusso si affacciano su specchi d’acqua tranquilli, creando un ambiente rilassante.
Molte strutture dispongono di piscine naturali, aree wellness e spazi per sport acquatici. Questi glamping sono frequentati sia da famiglie che da coppie, grazie all’ambiente sereno e alle opportunità di svago sia attivo che relax.
Esperienze di lusso nei glamping sloveni

I glamping in Slovenia offrono comfort elevati immersi nella natura. Servizi esclusivi come vasche idromassaggio, saune naturalistiche e programmi culinari raffinati arricchiscono l’esperienza. Ogni struttura cerca di combinare relax e ambienti autentici per soddisfare diversi tipi di ospiti.
Alloggi con jacuzzi e hot tub
Molti glamping sloveni dispongono di alloggi con jacuzzi o hot tub privati. Queste vasche idromassaggio si trovano spesso su terrazze panoramiche, offrendo viste su laghi o montagne. L’acqua calda è un modo ideale per rilassarsi dopo una giornata all’aria aperta.
Alcuni resort, come quelli vicino al Lago Bled, combinano design eco-sostenibile con comfort moderni, includendo anche vasche all’aperto e docce esterne. Gli ospiti possono godere del cielo stellato mentre si rilassano nell’acqua calda.
Le strutture di lusso investono anche in vasche riscaldate integrate, alcune con funzione jacuzzi, per un comfort elevato in ogni stagione. Questi dettagli fanno la differenza in un soggiorno di alta qualità.
Saune e benessere nella natura
Le saune naturali sono un altro elemento importante nei glamping di lusso in Slovenia. Diverse strutture offrono saune con vista sul verde o sui corsi d’acqua, per un’esperienza di benessere immersa nel paesaggio.
La sauna a legna, tipica di queste zone, è spesso affiancata da piscine naturali o da vasche fredde dove alternare caldo e freddo. Molti glamping propongono anche trattamenti spa con massaggi e rituali a base di erbe locali.
Queste esperienze di benessere sono pensate per rigenerare corpo e mente, integrandosi con l’ambiente circostante, lontano dai rumori tipici delle città.
Degustazione vini e cene gourmet
Numerosi glamping offrono esperienze enogastronomiche di alto livello. Alcuni, come quelli vicini al Château Ramšak nelle regioni vinicole, organizzano degustazioni di vini locali accompagnate da tour nelle vigne.
Le cene gourmet sono spesso preparate con ingredienti a km zero e presentate in ambienti suggestivi, come terrazze affacciate su paesaggi naturali o sale intime. I menu includono piatti tipici rivisitati in chiave moderna.
Le offerte includono anche abbinamenti con vini scelti da sommelier esperti, permettendo agli ospiti di scoprire il patrimonio vinicolo sloveno senza rinunciare al lusso. Queste esperienze sono ideali per chi cerca cultura e gusto insieme al comfort.
Attività e relax nei migliori glamping
Nei glamping in Slovenia, le attività all’aperto e i momenti di riposo si combinano per offrire esperienze complete. Gli ospiti possono praticare sport, esplorare la natura e poi rilassarsi comodamente con servizi esclusivi, creando un equilibrio tra movimento e tranquillità.
Hiking e percorsi nella natura
I glamping sloveni sono spesso situati vicino a sentieri ben segnalati. Gli amanti del hiking possono scegliere tra percorsi facili e impegnativi, immersi in foreste di pini o accanto a laghi cristallini.
Alcuni glamping offrono mappe dettagliate e consigli su itinerari da fare a piedi. Camminare tra boschi, colline e vette alpine permette di scoprire paesaggi mozzafiato e la fauna locale.
La vicinanza a parchi naturali e riserve protegge l’ambiente e garantisce aria pulita. È un’opportunità per vivere la natura in modo autentico, senza rinunciare al comfort del glamping.
Ciclismo e sport all’aria aperta
Il ciclismo è una delle attività più popolari vicino ai glamping sloveni. Le piste ciclabili attraversano vallate e colline, adatte a tutti i livelli, dalle famiglie ai ciclisti esperti.
Molti glamping mettono a disposizione noleggio biciclette e offrono percorsi consigliati per esplorare i dintorni in modo attivo. Le strade di campagna sono tranquille e panoramiche.
Oltre al ciclismo, sono comuni escursioni a cavallo e jogging nei boschi. In inverno, alcune località consentono anche lo sci, aggiungendo varietà alle attività sportive.
Pesca, golf e attività ricreative
Gli appassionati di pesca trovano nei glamping siti vicini a fiumi e laghi dove è possibile pescare in tranquillità. Le acque pulite e ben gestite rendono l’esperienza piacevole.
Il golf è un’altra attività offerta vicino ad alcuni glamping, con campi immersi nel verde e servizi dedicati. Questo permette di unire sport e relax in un contesto naturale.
Le strutture spesso propongono altre attività ricreative come kayak, paddle boarding e mini golf. Queste iniziative si adattano a tutte le età e arricchiscono il soggiorno.
Relax tra amache, piscine e sauna
Dopo un giorno di attività, il relax è garantito. Molti glamping dispongono di zone relax con amache posizionate tra gli alberi per godersi il silenzio della natura.
Piscine biologiche o naturali sono presenti in alcune strutture, offrendo un’alternativa rinfrescante e sostenibile. Alcuni glamping offrono anche sauna e spa, per un completo relax muscolare.
Lo stile degli alloggi e degli spazi esterni è pensato per creare un’atmosfera calma e rigenerante, ideale per ricaricare corpo e mente sotto il cielo stellato.
Strutture e comfort nei glamping selezionati
I glamping in Slovenia offrono soluzioni diverse, che uniscono natura e comodità. Gli alloggi spaziano da cabine in legno a tende moderne, tutte dotate di servizi pensati per garantire un soggiorno piacevole. L’attenzione al dettaglio si riflette sia negli ambienti interni che nei servizi tecnologici disponibili. L’esperienza è immersa nella natura, spesso tra boschi o vicino a corsi d’acqua, per un vero contatto con l’ambiente.
Cabine in legno e tende attrezzate
Molti glamping sloveni propongono cabine in legno costruite con materiali locali. Queste strutture offrono un ambiente caldo e accogliente, spesso dotato di riscaldamento per il massimo comfort. Ad esempio, il Forest Glamping Resort Blaguš presenta casette realizzate in armonia con il bosco che le circonda.
Le tende attrezzate, invece, uniscono design e funzionalità. Alcune sono ampie e luminose, altre ricreano atmosfere particolari come le tende indiane o quelle in stile safari. Il glamping Herbal Resort a Ljubno abbina tende spaziose con prodotti naturali per relax e benessere. Entrambe le opzioni offrono letti comodi, aree living e spesso un bagno privato con servizi moderni.
Wi-Fi e servizi moderni
Un aspetto importante offerto in molti glamping è la presenza di Wi-Fi gratuito, che permette agli ospiti di restare connessi senza perdere il contatto con la natura. Località come Glamping Ribno e Herbal Glamping Resort a Ljubno si distinguono per una connessione stabile anche nelle aree immerse nel verde.
Oltre a internet, sono disponibili servizi moderni come elettricità, illuminazione regolabile, e in alcuni casi, cucine complete o angoli cottura. La qualità dei servizi varia a seconda della struttura, ma l’obiettivo è sempre fornire un’esperienza comoda senza rinunciare all’atmosfera naturale.
Accoglienza tra la foresta e la natura
Molti glamping sono immersi in contesti naturali unici, circondati da boschi e profumi di piante aromatiche. Ad esempio, il Forest Glamping Resort Blaguš permette di dormire circondati dai pini, con la possibilità di rilassarsi in una piscina naturale a base biologica.
L’accoglienza spesso include spazi comuni come aree relax all’aperto, sentieri per passeggiate e servizi per chi ama la natura. Il Herbal Glamping Resort di Ljubno integra trattamenti benessere con cosmetici naturali, offrendo un’esperienza immersiva sotto ogni punto di vista. La quiete e la vicinanza al verde sono al centro dell’ospitalità, con un’attenzione particolare al rispetto dell’ambiente e alla sostenibilità.
Domande frequenti
In Slovenia, glamping offre soluzioni per ogni esigenza, dai campi di lusso con sauna e jacuzzi a opzioni più semplici ma confortevoli. Ci sono strutture adatte a famiglie, con servizi per bambini, e altre ideali per chi cerca relax vicino a laghi, montagne o mare.
Le opzioni di lusso includono tende con sauna, vasca idromassaggio e cucine attrezzate. Glamping Gozdna Jasa a Bovec e Ribno Luxury Glamping a Bled sono esempi noti, con comfort elevati e servizi come piscine e spa. La Slovenia offre una varietà di glamping unici, da quelli immersi nella natura selvaggia a lodge di lusso. Tra i più apprezzati troviamo: Garden Village Bled, un eco-resort esclusivo a pochi passi dal Lago di Bled; Charming Slovenia Herbal Glamping Resort, noto per le sue tende immerse tra erbe aromatiche; Big Berry Lifestyle Resort sul fiume Kolpa; e Glamping Olimia Adria Village, vicino alle terme di Olimia.
Sì, Bled e Ribno offrono diverse strutture di glamping, tra cui Ribno Luxury Glamping e Garden Village Bled. Qui si trovano tende e case sugli alberi vicino al lago, con possibilità di attività come kayak e trekking.
Vicino al mare, a Marezige un glamping con vista piscina o mare, come Wine Paradise Glamping Resort. Offre accesso facile alle spiagge e ambienti rilassanti.
Strutture come Glamping Gozdna Jasa e Camping & Glamping Jezersko offrono aree giochi e servizi per famiglie, oltre a spazi all’aperto sicuri e attività come ciclismo e cucina tradizionale adatta ai più piccoli.
I prezzi variano in base alla località, alla stagione e al livello di lusso. In media:
Glamping base: 60–100 € a notte per tenda/casetta.
Glamping di lusso: 120–250 € a notte, spesso con jacuzzi privata e colazione inclusa.
Pacchetti con wellness o attività: dai 200 € in su per due persone a notte.
Molti glamping sloveni hanno integrato il wellness naturale nell’esperienza: saune a botte, jacuzzi panoramiche, massaggi con prodotti biologici, yoga all’aperto e bagni di foresta. Alcuni, come il Herbal Glamping Resort, offrono rituali benessere basati su erbe locali, mentre i glamping vicino alle terme (Olimia, Čatež) permettono l’accesso diretto a piscine termali.
Glamping adiacente terme moderne, con tende glamour che includono jacuzzi private all’aperto sotto le stelle. Ideale per chi desidera combinare wellness e natura.