FisioSport Koper – Capodistria

Nel cuore di Capodistria, in Slovenia, Fizio Sport – Fisioterapia si distingue come centro d’eccellenza per il recupero funzionale, la riabilitazione e il miglioramento delle performance sportive.
Fizio sport – Fisioterapia – Fitness – Capodistria

Centro benessere Fisiosport con massaggio sportivo, trattamento Diatermia Tecar (campi elettromagnetici di frequenza elevata, applicata ai tessuti dell’ organismo), elettrostimolazioni, terapia magnetica, linfodrenaggio.
Il centro benessere si trova nel centro di Capodistria sulla Cesta Zore Perello – Godina 2
Informazioni e appuntamenti:
Tel.: +386 31512791
C.: +386 41 564 160

Cos’è la fisioterapia sportiva
La fisioterapia sportiva si occupa del trattamento, prevenzione e riabilitazione degli infortuni muscoloscheletrici legati all’attività fisica. Atleti professionisti e amatori si affidano a specialisti per ritornare in forma in modo sicuro e rapido. Il team di Fizio Sport utilizza tecniche basate su evidenze scientifiche per garantire risultati ottimali.
Servizi offerti da Fizio Sport
Il centro propone un’ampia gamma di servizi personalizzati, tra cui:
TECAR® TERAPIA

I PRINCIPALI EFFETTI CLINICI DELLA TERAPIA TECAR SONO L’ACCELERAZIONE DELLA GUARIGIONE
E LA RIGENERAZIONE DEI TESSUTI.
- Mal di schiena specifico e non specifico
- Infiammazioni di articolazioni e capsule articolari
- Artrosi dell’anca
- Dopo la ricostruzione del legamento crociato anteriore (ACL)
- Artrosi del ginocchio
- Lesioni dei legamenti
- Artrite articolare
- Lesione SLAP
- Sindrome della spalla congelata
- Lesione dei flessori del ginocchio
- Ginocchio saltellante
- Dolore muscolare
- Gomito del tennista
- Infiammazione dei nervi
- Sindrome del tunnel carpale
- Lesione del bicipite femorale posteriore.
EMS – STIMOLAZIONE MUSCOLARE ELETTROMAGNETICA

- Trasformazione del corpo
- Aumento della massa muscolare
- Aumento del tono muscolare e della pelle
- Rialzo del sedere
- Aumento della circolazione linfatica
- Miglioramento della microcircolazione
- Miglioramento della postura
- Crescita e rafforzamento muscolare
- Riabilitazione dei traumi da sport
MAGNETOTERAPIA + LASER A BASSA ENERGIA

La magnetoterapia a bassa frequenza crea un campo magnetico che opera a una frequenza inferiore a 50 Hz ed è utilizzata principalmente per la guarigione delle fratture ossee.
La magnetoterapia ad alta frequenza crea un campo magnetico che opera a una frequenza compresa tra 2000 e 3000 Hz e viene utilizzata per lesioni più complesse e malattie degenerative.
- riduce ed elimina il dolore – accelera la circolazione linfatica e sanguigna
- riduce l’infiammazione e il gonfiore – rafforza i tessuti ossei
- aumenta la gamma di movimenti della parte del corpo interessata – rilassa gli spasmi muscolari
- accelera la guarigione dei tessuti – riduce i tempi di recupero funzionale
- accelera la capillarizzazione – riduce l’atrofia muscolare dopo un intervento chirurgico
- accelera la rigenerazione dei nervi – aumenta la resistenza alla trazione dei legamenti
- riduce la necrosi dei tessuti
HIL – TERAPIA LASER AD ALTA ENERGIA

AZIONE ANALGESICA,
AZIONE ANTINFIAMMATORIA E
AZIONE BIOSTIMOLANTE
Quando si effettua la terapia?
- Per condizioni di dolore acuto dopo distorsioni articolari e strappi muscolari;
- Per i dolori da sovrautilizzo nelle appendici tendinee (spina calcaneare, gomito del tennista, ginocchio saltellante)
- Dolori lombari
- Per i punti dolorosi scatenanti nei muscoli
- Per gli strappi muscolari e tendinei (anello della spalla, tendine d’Achille)
- Per le condizioni conseguenti a distorsioni della colonna vertebrale cervicale e stiramenti dei muscoli cervicali
- Alterazioni degenerative delle piccole articolazioni delle dita
- Calcificazioni nei tessuti molli
TERAPIA AD ONDE D’URTO PROFONDE

La fisioterapia con onde d’urto può essere utilizzata in presenza di:
- Alterazioni calcifiche del tendine
- Alterazioni infiammatorie croniche
- Spina nel tallone
- Infiammazione dell’arteria poplitea
- Dolore alla colonna vertebrale
- Gomito del tennista/golfista
- Tendinite generale della spalla
- Sindrome dell’apice rotuleo
- Sindrome del bordo tibiale
- Fascite plantare
- Trattamento delle cicatrici da ferita e da sutura
- Trattamento della fascia e dei tessuti molli in seguito a traumi e interventi chirurgici
- Trattamento della guarigione ossea dopo fratture

Terapie personalizzate per atleti
Fizio Sport si rivolge anche ad atleti di alto livello, offrendo:
Valutazione biomeccanica
Programmi di potenziamento muscolare
Recupero rapido post-gara
Riabilitazione sportiva
Fisioterapia post-operatoria
Nel recupero dopo un intervento chirurgico, è fondamentale seguire un percorso controllato. Fizio Sport fornisce protocolli personalizzati post:
Artroscopia
Protesi
Ricostruzione legamenti
FAQ
A Capodistria, Slovenia, facilmente raggiungibile anche dall’Italia.
No, ma è consigliata per situazioni post-operatorie.
No, si rivolge a tutti, anche a chi ha problemi muscolari o posturali.
Tra i 45 e i 60 minuti, in base al trattamento.
Variano secondo il servizio. È possibile richiedere un preventivo personalizzato.